LORIS DI FRANCESCO
Fondatore — Direttore Creativo
Non ho mai imparato a cucire: quindi non posso proprio definirmi tappezziere.
Ma sono da sempre convinto di voler interpretare l’evoluzione dell’abitare con complementi d’arredo che valorizzino gli interni e la personalità di chi li abita.
Il concetto di design che ho voluto imprimere in Artendis è quello di creare oggetti iconici, unici e memorabili, nei quali l’aspetto funzionale è parte integrante ma secondaria e nascosta per lasciare la scena alle forme e alle sensazioni e all’immaginario di chi le osserva.
Coltivo un sogno, un’idea, una visione: realizzare prodotti sofisticati che sorprendono e stupiscono per la loro originalità estetica e funzionale. Chi l’ha detto che una tenda deve essere per forza un pezzo di stoffa appeso ad un bastone? E se, invece, fosse un insieme di cerchi? O un assemblaggio di metallo e plexiglas?
Cerco ispirazione in tutto ciò che mi circonda: natura, arte, panorami, situazioni. Sperimento materiali e soluzioni, per venire incontro alle esigenze di chi cerca innovazione e creatività, ricercatezza e “fatto ad arte”.
In questo avvantaggiato da secoli di tradizioni artigianali, reinterpretate in chiave moderna e sofisticata, affinché la parola lusso sia sinonimo di autenticità, raffinatezza, creatività assoluta, qualità di vita, rispetto per l’ambiente, materiali preziosi e duraturi.
DARIO MARCOLINI
Produzione
Qui in Artendis sono il responsabile produzione. Il mio compito è controllare che il prodotto esca dal laboratorio esattamente come l’ha chiesto il cliente. Un lavoro che richiede concentrazione: con la testa devi sapere cosa stai facendo, anche se le procedure codificate mi aiutano.
E dire che non so stare fermo e mi piace la vita all’aria aperta! Nel tempo libero vado in palestra e ogni santa domenica mi dedico al softair, un’attività sportiva basata sulla simulazione di azioni militari, che pratico in squadra nei boschi di Tivoli.
Mi considero un figlio d’arte: papà tappezziere, fratello tappezziere, io tappezziere.
Ho iniziato a lavorare a 14 anni, appena finita la scuola, nella bottega di mio padre. Più grande, ho aperto un’attività con mio fratello Stefano. Poi, 12 anni fa, ho conosciuto Loris ed eccomi qua.
Ho 44 anni, sono sposato, ho una bimba di 3 anni che amo moltissimo.
MARCELLO MARCELLI
Ricerca e sviluppo
Lavoro con Loris dal 2009, vengo dal settore edile. Un bel salto: prima prendevo le misure con i metri, ora con i centimetri. Ho fatto esperienza sul campo, come suol dirsi.
Sono fatto così: mi piace fare nuove esperienze e mettermi in gioco. Tengo la mente aperta, pronto a cogliere le occasioni. Forse per questo qui in Artendis mi occupo di ricerca e sviluppo.
Il mio lavoro consiste nel cercare i materiali e la componentistica; studiare geometrie e forme nuove; fare prove e test: non sempre la prima idea è quella giusta.
Serve calma e pazienza. Quella che coltivo grazie alla mia passione per il modellismo.
Quando posso, mi concedo una corsa in motocicletta: un raduno, una gita fuori porta, un pranzo con gli amici.
stefano marcolini
Logistica e controllo qualità
Faccio tende. Da sempre.
Ho iniziato presto, subito dopo la scuola, con mio padre e i miei fratelli.
Nel 2012 io e mio fratello abbiamo aperto un’attività nostra, ma tra tasse, costi crescenti e crisi del settore ad un certo punto abbiamo preferito fare squadra con Loris (con il quale già collaboravamo).
Squadra nel vero senso della parola: ognuno di noi ci mette del suo; ci guardiamo le spalle; ci confrontiamo; ci aiutiamo e collaboriamo tra noi.
In Artendis mi occupo della logistica, della produzione e del controllo qualità. Verifico la merce prima che lasci il magazzino: che il prodotto non abbia difetti e che la confezione sia completa di tutto quello che serve per il montaggio.
È un bellissimo lavoro. Quello che faccio mi piace. E spero che i clienti lo apprezzino sempre di più.
Anche se, al centro di tutto, per me resta la famiglia: mia moglie e i miei due figli, di 8 e 4 anni. Il mio tempo libero è dedicato a loro: giochiamo, andiamo al parco, facciamo passeggiate a cavallo.